Il paziente è collegato all’apparecchiatura per mezzo di due elettrodi usa e getta posizionati sulla fronte, di due elettrodi-piastra su cui appoggia le mani e i piedi, di una sonda SPo2 applicata sul dito di una mano e di un misuratore di pressione.
Dopo aver inserito i suoi dati, inizia il test che dà i seguenti risultati (qui di seguito sono mostrate solo alcune schermate, tra quelle proposte dal sistema nei singoli programmi di analisi):

- Principali indicatori.

- Per ogni indicatore mostrato, sono indicati i valori rilevati sul paziente e i valori normali di riferimento. In valore numerico e su un grafico colorato che immediatamente presenta gli stati di normalità, di leggera o severa deviazione.

- SPo2 e DPA

- Indicatori emodinamici, ostruzione arteriale, distribuzione dell’ossigeno, pressione sanguigna.

- Ph, HRV

- Composizione corporea

- Valore dell’omeostasi

È possibile inserire nella scheda paziente i risultati delle analisi di laboratorio, o di altri esami, i trattamenti in corso e altre annotazioni. Questi dati vengono registrati e presentati nei report di follow-up.