Analisi bioelettrica trivettoriale
Secondo una moderna visione olistica, l’energia unisce l’uomo nella sua realtà fisica e psichica, materiale e spirituale, macro e microcosmica. L’energia vitale nasce con noi e preserva, durante la vita, i delicati equilibri che costituiscono lo stato di salute.
Se il flusso energetico viene perturbato, per qualsiasi ragione, si altera l’equilibrio, si iniziano ad avvertire disturbi e sofferenze e, conseguentemente, si sviluppa la malattia. Questo insegna la medicina tradizionale cinese (MTC) da più di cinquemila anni.
La storia della medicina alternativa è stata dominata, fino alla comparsa del QXCI (antenato dello Scio, 1998), da apparecchiature di scuola tedesca che misuravano soltanto la resistenza del nostro corpo, dei nostri organi. Spesso i risultati dipendevano dall’operatore, che utilizzava per le sue misurazioni, i punti di agopuntura cinese. Egli poteva influenzare questi risultati secondo la velocità o la pressione nell’applicazione del puntale. Inoltre queste apparecchiature mostravano ormai il limite della misurazione statica della sola resistenza.
Il corpo è molto più complesso e dinamico e i fattori elettrici includono voltaggio, amperaggio, capacità, induttanza, frequenza e molto altro ancora.
Le basi della moderna elettrofisiologia sono da ricercarsi nel voltaggio, amperaggio e resistenza: i primi due valori possono essere effettivamente misurati, tutto il resto è una loro variante matematica.
Il QUEX misura i canali multipli di queste variabili e i canali sono necessari per determinare istantaneamente e costantemente i cambiamenti nel potenziale elettrico e il suo flusso nel corpo.
Le apparecchiature considerano le quattro estremità e la testa e misurano direttamente i quattro canali di voltaggio, quattro di amperaggio e quattro di resistenza. I dati arrivano nel computer che agisce come una cassa amplificazione e di frequenza. Gli altri calcoli sono matematici.
La resistenza non può essere misurata direttamente, ma deve essere calcolata dall’amperaggio o dal voltaggio. Così come ogni misurazione di capacità non può misurare direttamente la capacità, ma deve essere calcolata matematicamente dal flusso del voltaggio o dell’amperaggio.
Anche la misurazione della resistenza delle vecchie apparecchiature di elettroagopuntura, come Voll, Phasis o Bicom, Mora, per citare le migliori, e molte altre sono misurazioni virtuali statiche.

Il QUEX misura contemporaneamente più di cinquanta dimensioni virtuali. Le variazioni del flusso di amperaggio e voltaggio ci danno la possibilità di misurare capacità e induttanza. Queste sono i riflessi degli effetti statici e magnetici della bioelettricità.
Variazioni nell’amperaggio e nel voltaggio ci consentono di misurare la frequenza, che non può essere misurata con i valori della sola resistenza. Per questa ragione la frequenza non è stata considerata dalle vecchie apparecchiature.
Le variazioni nel voltaggio, nell’amperaggio e nella resistenza, insieme, ci danno reattanza e induttanza del sistema elettrico.
Questa è la misurazione più importante nella diagnostica: la reattanza elettrica è la migliore misurazione della reattanza biologica.
Ma per misurare la reattività sono necessari molti canali. Ecco quelli misurati dal QUEX:
1. Voltaggio, quadrante inferiore sinistro
2. Voltaggio, quadrante inferiore destro
3. Voltaggio, quadrante superiore sinistro
4. Voltaggio, quadrante superiore destro
5. Resistenza, quadrante inferiore sinistro
6. Resistenza, quadrante inferiore destro
7. Resistenza, quadrante superiore sinistro
8. Resistenza, quadrante superiore destro
9. Amperaggio, testa pole 1, Onde cerebrali
10. Amperaggio, testa pole 2, Onde cerebrali
11. Amperaggio, testa pole 3, Onde cerebrali
12. Amperaggio, testa pole 4, Onde cerebrali
13. Amperaggio, testa pole 5, Onde cerebrali
14. Amperaggio, testa pole 6, Onde cerebrali
15. Amperaggio, testa pole 7, Onde cerebrali
16. Amperaggio, testa pole 8, Onde cerebrali
17. Frequenza 1, quadrante inferiore sinistro
18. Frequenza 2, quadrante inferiore destro
19. Frequenza 3, quadrante superiore sinistro
20. Frequenza 4, quadrante superiore destro
21. Frequenza 5, Onde cerebrali
22. Frequenza 6, Onde cerebrali
23. Frequenza 7, Onde cerebrali
24. Frequenza 8, Onde cerebrali
25. Reattanza 1, variazioni in volts, amps, Ohms
26. Reattanza 2, variazioni in volts, amps, Ohms
27. Reattanza 3, variazioni in volts, amps, Ohms
28. Reattanza 4, variazioni in volts, amps, Ohms
29. Reattanza 5, variazioni in volts, amps, Ohms
30. Reattanza 6, variazioni in volts, amps, Ohms
31. Reattanza 7, variazioni in volts, amps, Ohms
32. Reattanza 8, variazioni in volts, amps, Ohms
33. Induttanza 1, Contrario della reattanza totale
34. Induttanza 2, Contrario della reattanza totale
35. Induttanza 3, Contrario della reattanza totale
36. Induttanza 4, Contrario della reattanza totale
37. Capacità 1, variazioni in amps
38. Capacità 2, variazioni in amps
39. Capacità 3, variazioni in amps
40. Capacità 4, variazioni in amps
41. Capacità 5, variazioni in amps
42. Capacità 6, variazioni in amps
43. Capacità 7, variazioni in amps
44. Capacità 8, variazioni in amps
45. Induttanza 1, variazioni nel voltaggio
46. Induttanza 2, variazioni nel voltaggio
47. Induttanza 3, variazioni nel voltaggio
48. Induttanza 4, variazioni nel voltaggio
49. Induttanza 5, variazioni nel voltaggio
50. Induttanza 6, variazioni nel voltaggio
51. Induttanza 7, variazioni nel voltaggio
52. Induttanza 8, variazioni nel voltaggio
53. Idratazione
54. Ossidazione
55. Pressione protonica ed elettronica
Da queste misurazioni possono essere estrapolate altre informazioni. Può essere misurata la biorisonanza, la reattività del corpo a nosodi, isodi, allersodi, sarcodi, a rimedi omeopatici classici, erbe, minerali, aminoacidi, enzimi, ormoni, batteri, funghi, parassiti, nervi, vertebre, muscoli e migliaia di altri elementi. La risonanza del sistema è misurata determinando il potenziale evocato o la reazione del corpo a questi elementi. Il potenziale evocato è la reazione elettrica del cliente a uno stimolo.
Analizzando il potenziale evocato, o la variazione nelle succitate cinquantadue misurazioni, possiamo analizzare la struttura del corpo energetico del cliente.
La velocità di questa reazione è piuttosto rapida. Il corpo elettrico è attratto verso i nutrienti e respinto dalle tossine (ciò è discusso in modo approfondito nel testo “Promorpheus” del prof. Nelson). La velocità di reattività è controllata dalla velocità dello scambio ionico, questa è la velocità di scambio nella reazione metabolica. Il QUEX è calibrato per ogni cliente nella sua individualità.
Per misurare i cinquantadue fattori alla velocità biologica di 1/100 di secondo è necessario un computer, che lavora in un 1/10.000 di secondo e può sostenere 400 milioni di calcoli al secondo. In un solo test si ottengono da un cliente più di 65 milioni di bit di dati. La loro sofisticatezza e la natura dei calcoli frattali e di un “sistema caotico” rende imperativo l’utilizzo di un sistema di analisi non lineare. Noi usiamo come base analitica il sistema matematico numerico incoerente di Fourier. Altri sistemi sono utilizzati quando necessari. Il computer può rilevare anomalie energetiche e ripararle automaticamente, come quando viene rettificato un circuito in un apparecchio televisivo.
Per questi motivi il QUEX rappresenta la più moderna tecnologia nella medicina bioenergetica.
Un altro fattore positivo è che il sistema agisce senza l’intervento cosciente del cliente né dell’operatore. Gli utilizzatori delle vecchie apparecchiature che misuravano la resistenza potevano, volontariamente o involontariamente, alterare leggermente la velocità o la pressione di esecuzione e vanificare i risultati del test. Con il QUEX è impossibile influenzare coscientemente i risultati, perché l’apparecchiatura non rivela cosa stia testando in quel momento.
Il collegamento cibernetico di valutazione e i molteplici programmi fanno di questa apparecchiatura il vero completo sistema del presente e del futuro.

Il test esamina e tratta le energie sottili. I risultati devono essere valutati di conseguenza e non sostituiscono una visita medica convenzionale o le terapie mediche convenzionali.
Garanzia due anni. Assistenza gestita direttamente da noi, anche da remoto tramite TEAM VIEWER.
Scrivi a info@nesmedica.it o chiamaci allo 0331 932288 per concordare un incontro dimostrativo.